Campi Taurasini: la storia dell’areale e del vino DOC campano
Ager Taurasinus è l’antico nome di Campi Taurasini, l’areale in cui si producono il Taurasi e l’omonima DOC del vino rosso campano. Scopri la storia nel blog.
Vigne e Vini Semplicemente Irpini
Home » Vini Irpini
Home » Vini Irpini
Ager Taurasinus è l’antico nome di Campi Taurasini, l’areale in cui si producono il Taurasi e l’omonima DOC del vino rosso campano. Scopri la storia nel blog.
Se hai sempre creduto che il vino rosato si ottenesse mescolando vino bianco e vino rosso oggi scoprirai che è un falso mito e che il colore dipende dalla…
Il Greco di Tufo è un vino bianco prodotto in provincia di Avellino, nel cuore dell’Irpinia. Leggi perché è tra i vini campani più apprezzati al mondo.
Il Fiano di Avellino deriva dall’omonimo vitigno, il Fiano, coltivato nella provincia campana. È stato riconosciuto D.O.C. nel 1978, diventando D.O.C.G. solo nel 2013. Da
Il Coda di Volpe DOC è tornato in auge negli ultimi 20 anni, grazie a un lavoro di riscoperta e di valorizzazione del vitigno. Per
Il Taurasi DOCG è il più rinomato vino a Denominazione di Origine Controllata e Garantita della Campania, seguito dal Fiano di Avellino e dal Greco
La falanghina è tra i vini più rinomati della Campania e tra i vitigni a bacca bianca più floridi della regione. Coltivata principalmente nei Campi
L’Aglianico è un vitigno a bacca rossa, tra i più rappresentativi del Sud Italia, tanto che molti lo definiscono il Barolo del sud. Oggi è