fbpx

Campania Falanghina I.G.T.

Campania Falanghina I.G.T. di Tenuta del Meriggio

Classificazione: Vino bianco fermo

Il vitigno falanghina viene coltivato principalmente nella zona del Sannio ove è presente il clone beneventano; presenta una discreta vigoria e una buona produttività. Le uve raccolte manualmente vengono vinificate in bianco e fermentate a bassa temperatura in acciaio.
Il vino ha un colore giallo paglierino con profilo aromatico intenso e ben bilanciato con sentori di agrumi, ananas e pesca bianca. Al palato si presenta con buona acidità e sapidità, con sapori che ricordano la frutta matura anche tropicale.

Caratteristiche Beneventano Falanghina I.G.T. Tenuta del Meriggio

Caratteristiche Campania Falanghina I.G.T.

ANNO D’IMPIANTO: Dal 1990 al 2000

ESPOSIZIONE: Sud-Ovest

NATURA DEL TERRENO: Argilloso calcareo – franco sabbioso, limoso

SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Controspalliera – guyot e pergola avellinese

DENSITÀ E RESA IMPIANTO: 2500 / 4500 ceppi per ettaro / 100-120 quintali

EPOCA DI RACCOLTA: Mediamente ultima settimana di settembre

Se ti piace, condividilo!

Note Organolettiche Campania Falanghina I.G.T.

COLORE: Giallo paglierino.

GUSTO: Al palato si presenta con buona acidità e sapidità.

PROFUMO: Di frutta matura anche tropicale.

ABBINAMENTI: Si abbina molto bene alla cucina del territorio. Ottima con i frutti di mare, con pesce alla griglia o al forno e con formaggi freschi o poco stagionati.

Se ti piace, condividilo!

Vuoi acquistare questo vino?

Seleziona annata, formato e numero di pezzi e aggiungilo al carrello.

Svuota
Prezzo del prodotto
IVA inclusa
Totale opzioni aggiuntive:
IVA inclusa
Totale ordine:
IVA inclusa

Scopri gli altri vini

Shopping Basket
Logo Tenuta del Meriggio
Richiedi un preventivo

Compila tutti i campi, sarai presto contattato da un responsabile che valuterà la tua richiesta.