Caratteristiche Fiano di Avellino D.O.C.G.
ANNO D’IMPIANTO: Dal 1990 al 2000
ESPOSIZIONE: Sud-Est
NATURA DEL TERRENO: Sabbioso – Medio impasto
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot
DENSITÀ E RESA IMPIANTO: 3300 ceppi per ettaro / 80 quintali
EPOCA DI RACCOLTA: Prima decade di Ottobre
Note Organolettiche Fiano di Avellino D.O.C.G.
COLORE: Giallo paglierino.
GUSTO: Al palato si percepisce una buona rotondità sostenuta da un’importante freschezza e sapidità.
PROFUMO: Elegante e delicato con profumi di pesca ed erbe balsamiche.
ABBINAMENTI: Antipasti e primi di mare, legumi, pesce al forno ed alla griglia, formaggi non stagionati e carni bianche.