Caratteristiche Irpinia Coda di Volpe D.O.C.
ANNO D’IMPIANTO: 2012
ESPOSIZIONE: Sud / Sud-Est
NATURA DEL TERRENO: Sabbioso – Medio Impasto
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot
DENSITÀ E RESA IMPIANTO: 3300 ceppi per ettaro / 100 quintali max
EPOCA DI RACCOLTA: Prima decade di ottobre
Note Organolettiche Irpinia Coda di Volpe D.O.C.
COLORE: Di colore giallo paglierino con riflessi dorati.
GUSTO: Secco al palato con bella freschezza e sapori di frutta matura.
PROFUMO: Sentori di frutta bianca ed erbe aromatiche e camomilla.
ABBINAMENTI: Abbinati a sautè di vongole e piatti a base di crostacei o zuppe di pesce. Si sposano bene anche con le verdure ed i formaggi freschi.