fbpx

Irpinia Coda di Volpe D.O.C.

L’Irpinia Coda di Volpe D.O.C. di Tenuta del Meriggio

Classificazione: Vino bianco fermo

La coda di volpe è un antico vitigno campano conosciuto già ai tempi dei romani come “cauda vulpium”. Un tempo era considerato un vitigno di secondo piano utilizzato esclusivamente come uvaggio. Oggi, grazie alla vinificazione in purezza con metodiche moderne, ha raggiunto livelli qualitativi molto alti.

Il vino è di colore giallo paglierino con riflessi dorati; al naso si avvertono sentori di frutta bianca ed erbe aromatiche con prevalenza della camomilla. Secco al palato con bella freschezza e sapori di frutta matura con buona persistenza.

Caratteristiche Irpinia Coda di Volpe D.O.C. Tenuta del Meriggio

Caratteristiche Irpinia Coda di Volpe D.O.C.

ANNO D’IMPIANTO: 2012

ESPOSIZIONE: Sud / Sud-Est

NATURA DEL TERRENO: Sabbioso – Medio Impasto

SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot

DENSITÀ E RESA IMPIANTO: 3300 ceppi per ettaro / 100 quintali max

EPOCA DI RACCOLTA: Prima decade di ottobre

Se ti piace, condividilo!

Note Organolettiche Irpinia Coda di Volpe D.O.C.

COLORE: Di colore giallo paglierino con riflessi dorati.

GUSTO: Secco al palato con bella freschezza e sapori di frutta matura.

PROFUMO: Sentori di frutta bianca ed erbe aromatiche e camomilla.

ABBINAMENTI: Abbinati a sautè di vongole e piatti a base di crostacei o zuppe di pesce. Si sposano bene anche con le verdure ed i formaggi freschi.

Se ti piace, condividilo!

Vuoi acquistare questo vino?

Seleziona annata, formato e numero di pezzi e aggiungilo al carrello.

Svuota
Prezzo del prodotto
IVA inclusa
Totale opzioni aggiuntive:
IVA inclusa
Totale ordine:
IVA inclusa

Scopri gli altri vini

Shopping Basket
Logo Tenuta del Meriggio
Richiedi un preventivo

Compila tutti i campi, sarai presto contattato da un responsabile che valuterà la tua richiesta.